dimanche 27 avril 2025

L’OPERA chez vous : le DIFFPLAYS. Classiquenews sélectionne ici DIFFusions et rePLAYs

A lire aussi

NOUS Y ÉTIONS...L’OPÉRA à la maison : le DIFFPLAYS. Classiquenews sélectionne ici DIFFusions et rePLAYs soit le meilleur du lyrique accessible depuis les ondes numériques, mais aussi à la radio et à la télé MOIS par MOIS, ne manquez aucune nouvelle production qui compte, gratuitement audible ou visionnable… Le confinement est l’occasion de revoir ou découvrir bon nombre de spectacles qui ont fait l’actualité lyrique depuis la décennie passée … En voici la sélection :

 

 

 

 

________________________________________________________________________________________________

 

 

 

 

AVRIL 2020
En avril 2020, découvrez le timbre lumineux, fragile de la soprano roumaine Adela ZAHARIA, beau timbre, beau style et sens de la mesure taillée pour le bal canto, grâce à un récital inédit filmé par l’Opéra de Munich / Bayerishe Staatsoper, visible jusqu’au 15 avril 2020 ; puis explorez les sites des opéras de LA MONNAIE / MUNT à Bruxelles, et de LA SCALA à Milan

 

 

 

 

 

 

 BAYERISCHE STAATSOPER MUNICH

________________________________________________________________________________________________

 

ZAHARIA-adela-piano-recital-soprano-coloratoure-operalia-2017-critique-opera-review-concert-recital-classiquenewsOPERA CHEZ VOUS. RECITAL INEDIT de la soprano ADELA ZAHARIA, mars 2020L’Opéra de Munich / Bayerische Staatsoper a filmé dans une salle vide un récital unique le 30 mars dernier, avant le confinement et au moment de la fermeture des salles. Superbe initiative dans une qualité de silence et donc d’écoute… délectable. A noter à 48’, l’intervention de la soprano roumaine Adela Zaharia, somptueuse et incandescente coloratoure, dotée d’une simplicité de style et une intelligence vocale exceptionnelle. LIRE ici notre présentation du récital de Adela Zaharia (Munich, 30 mars 2020)

 

 

 

 

LA MONNAIE / BRUXELLES

________________________________________________________________________________________________

munt-monnaie-bruxelles-opera-critique-classiquenews-vignette-logo-mars-2020-confinementJusqu’au 19 avril
LA MONNAIE live : productions en ligne, accessibles, certains spectacles jusqu’à fin avril. Consultez le planning sur le site de La Monnaie de Bruxelles / MM CHANNEL :

MM CHANNEL La Monnaie / Munt Channel

https://www.lamonnaie.be/fr/sections/388-mm-channel

actuellement disponibles :
Aida
Lucio Silla
La Gioconda
Frankenstein
Tristan und Isolde
Le conte du Tsar Saltane
Macbeth underworld de Pascal Dusapin (jusqu’au 30 avril 2020)

 

 

 

 LA SCALA / MILAN

________________________________________________________________________________________________

 

Jusqu’au 21 avril 2020scala milan.jpg
LA SCALA DE MILAN
http://www.teatroallascala.org/it/calendario-trasmissioni-rai.html
Accès élargi sur www.raiplay.it  – La Scala en cette période de confinement offre actuellement le catalogue le plus riche, certes en durée limitée, mais les productions ainsi accessibles sont parmi les plus passionnantes de l’heure…

actuellement :

depuis mars, en replay pendant 30 jours : La Gaza ladra
I Masnadieri
L’Orfeo
Götterdämmerung
La bella addormentata nel bosco (Tchaikovski / Noureev)
Fin de Partie (Kurtag)
Il Viaggio a Reims (Dantone)
Il Trovatore
Fidelio par Barenboim / Deborah Warner (Anja Kampe, Klaus Florian Vogt, Peter Mattei, Falk Struckmann, Scala 2014) – lien direct ici :
https://www.raiplay.it/programmi/fidelio1

 

 

 

OPERAS & BALLETS / AVRIL 2020

Attila de Verdi (à partir du 4 avril et pendant 30 jours) – Direttore Riccardo Chailly, regia di Davide Livermore, scene di Giò Forma, costumi di Gianluca Falaschi. Con Ildar Abdrazakov, Saioa Hernández, Fabio Sartori, Gianluca Buratto. Teatro alla Scala, 2018. Inaugurazione della Stagione 2018-2019.

Domenica 5 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Giacomo Puccini, La fanciulla del West
Direttore Riccardo Chailly, regia di Robert Carsen, scene di Robert Carsen e Luis Carvalho, costumi di Petra Reinhardt. Con Barbara Haveman, Roberto Aronica, Claudio Sgura, Carlo Bosi. Teatro alla Scala, 2016.

Lunedì 6 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Giuseppe Verdi, Giovanna d’Arco
Direttore Riccardo Chailly, regia di Moshe Leiser e Patrice Caurier, scene di Christian Fenouillat, costumi di Agostino Cavalca. Con Anna Netrebko, Francesco Meli, Carlos Álvarez, Dmitry Beloselskiy. Teatro alla Scala, 2015. Inaugurazione della Stagione 2015/2016.

Rai 5 ore 10:00 circa
Pagliacci di Ruggero Leoncavallo / Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni
Direttore Daniel Harding, regia di Mario Martone, scene di Sergio Tramonti, costumi di Ursula Patzak, con Oksana Dyka, José Cura, Ambrogio Maestri, Luciana D’Intino, Yonghoon Lee e Claudio Sgura. Teatro alla Scala, 2011.

Martedì 7 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Wolfgang Amadeus Mozart, La finta giardiniera
Direttore Diego Fasolis, regia di Frederic Wake-Walker. Con Hanna-Elisabeth Müller, Anett Fritsch, Bernard Richter, Giulia Semenzato e Mattia Olivieri. Teatro alla Scala, 2018.

Rai5 ore 10:00 circa
Gioachino Rossini, Il viaggio a Reims
Direttore Ottavio Dantone, regia di Luca Ronconi, scene di Gae Aulenti, costumi di Giovanna Buzzi. Con Patrizia Ciofi, Daniela Barcellona, Juan Francisco Gatell, Nicola Ulivieri. Teatro alla Scala, 2009.

Mercoledì 8 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Giuseppe Verdi, La traviata
Direttore Daniele Gatti, regia e scene di Dmitri Tcherniakov, costumi di Dmitri Tcherniakov e Elena Zaytseva. Con Diana Damrau, Piotr Beczala, Zeljko Lucic e Mara Zampieri. Inaugurazione Stagione 2013/2014.

Rai5 ore 10:00 circa
Giuseppe Verdi, Simon Boccanegra
Direttore Daniel Barenboim, regia di Federico Tiezzi, scene di Antonio Bisleri, costumi di Giovanna Buzzi. Con Plácido Domingo, Anja Harteros, Fabio Sartori, Ferruccio Furlanetto. Teatro alla Scala, 2010.

Rai5 ore 21:15 circa
Giacomo Puccini, Turandot (finale Luciano Berio)
Direttore Riccardo Chailly, regia di Nikolaus Lehnhoff, scene di Raimund Bauer, costumi di Andrea Schmidt-Futterer. Con Nina Stemme, Aleksandr Antonenko, Maria Agresta, Alexander Tsymbalyuk. Teatro alla Scala 2015, spettacolo di apertura di Expo Milano.

Giovedì 9 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Giacomo Puccini, Madama Butterfly (versione Teatro alla Scala 1904)
Direttore Riccardo Chailly, regia di Alvis Hermanis, scene di Alvis Hermanis e Leila Fteita, costumi di Kristine Jurjane. Con Maria José Siri, Bryan Hymel, Carlos Álvarez e Annalisa Stroppa. Teatro alla Scala, 2016. Inaugurazione della Stagione 2016/2017.

Rai5 ore 10:00 circa
Wolfgang Amadeus Mozart, Die Entführung aus dem Serail (Il ratto dal serraglio)
Direttore Zubin Mehta, regia di Giorgio Strehler ripresa da Mattia Testi, scene e costumi di Luciano Damiani, con Lenneke Ruiten, Sabine Devieilhe, Mauro Peter, Maximilian Schmitt e Tobias Kehrer. Teatro alla Scala, 2017, nel ventennale della scomparsa di Giorgio Strehler.

Venerdì 10 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Giuseppe Verdi, Nabucco
Direttore Nicola Luisotti, regia di Daniele Abbado, scene e costumi di Alison Chitty.
Con Leo Nucci, Liudmyla Monastyrska, Aleksandrs Antonenko, Vitalij Kowaljow e Veronica Simeoni. Teatro alla Scala, 2013.

Rai5ore 10:00 circa
Giuseppe Verdi, Nabucco
Direttore Nicola Luisotti, regia di Daniele Abbado, scene e costumi di Alison Chitty.
Con Leo Nucci, Liudmyla Monastyrska, Aleksandrs Antonenko, Vitalij Kowaljow e Veronica Simeoni. Teatro alla Scala, 2013.

Sabato 11 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Giacomo Puccini, Turandot (finale Luciano Berio)
Direttore Riccardo Chailly, regia di Nikolaus Lehnhoff, scene di Raimund Bauer, costumi di Andrea Schmidt-Futterer. Con Nina Stemme, Aleksandr Antonenko, Maria Agresta, Alexander Tsymbalyuk. Teatro alla Scala 2015, spettacolo di apertura di Expo Milano.

Domenica 12 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Pagliacci di Ruggero Leoncavallo / Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni
Direttore Daniel Harding, regia di Mario Martone, scene di Sergio Tramonti, costumi di Ursula Patzak, con Oksana Dyka, José Cura, Ambrogio Maestri, Luciana D’Intino, Yonghoon Lee e Claudio Sgura. Teatro alla Scala, 2011.

Lunedì 13 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Wolfgang Amadeus Mozart, Così fan tutte
Direttore Daniel Barenboim, regia di Claus Guth, scene di Christian Schmidt, costumi di Anne Sofie Tuma. Con Maria Bengtsson, Katija Dragojevic, Rolando Villazón e Michele Pertusi. Teatro alla Scala, 2014.

Rai5 ore 10 circa
Wolfgang Amadeus Mozart, La finta giardiniera
Direttore Diego Fasolis, regia di Frederic Wake-Walker. Con Hanna-Elisabeth Müller, Anett Fritsch, Bernard Richter, Giulia Semenzato e Mattia Olivieri. Teatro alla Scala, 2018.

Martedì 14 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Giuseppe Verdi, Don Carlo
Direttore Daniele Gatti, regia e scene di Stéphane Braunschweig, costumi di Thibault Van Craenenbroeck. Con Fiorenza Cedolins, Ferruccio Furlanetto, Stuart Neill, Dolora Zajick, Dalibor Jenis e Anatolij Kotscherga. Inaugurazione della Stagione 2008/2009.

Rai5 ore 10 circa
Giacomo Puccini, Manon Lescaut
Direttore Riccardo Chailly, regia di David Pountney, scene di Leslie Travers, costumi di Marie-Jeanne Lecca. Con Maria José Siri, Roberto Aronica, Massimo Cavalletti, Carlo Lepore. Teatro alla Scala, 2019.

Mercoledì 15 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Gaetano Donizetti, Don Pasquale
Direttore Riccardo Chailly, regia di Davide Livermore, scene di Giò Forma, costumi di Gianluca Falaschi. Con Ambrogio Maestri, Rosa Feola, René Barbera e Mattia Olivieri. Teatro alla Scala, 2018.

Rai5 ore 10 circa
Gaetano Donizetti, Don Pasquale
Direttore Riccardo Chailly, regia di Davide Livermore, scene di Giò Forma, costumi di Gianluca Falaschi. Con Ambrogio Maestri, Rosa Feola, René Barbera e Mattia Olivieri. Teatro alla Scala, 2018.

Rai5 ore 21.15 circa
Giuseppe Verdi, Attila
Direttore Riccardo Chailly, regia di Davide Livermore, scene di Giò Forma, costumi di Gianluca Falaschi. Sul podio il M° Riccardo Chailly. Con Ildar Abdrazakov, Saioa Hernández, George Petean, Fabio Sartori, Francesco Pittari e Gianluca Buratto. Inaugurazione della Stagione 2018/2019.

Giovedì 16 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Umberto Giordano, Andrea Chénier
Direttore Riccardo Chailly, regia di Mario Martone, scene di Margherita Palli, costumi di Ursula Patzak, con Anna Netrebko, Yusif Eyvazov, Luca Salsi e Annalisa Stroppa. Inaugurazione della Stagione 2017/2018.

Rai5 ore 10 circa
Gioachino Rossini, La gazza ladra
Direttore Riccardo Chailly, regia di Gabriele Salvatores, scene e costumi di Gian Maurizio Fercioni. Con Rosa Feola, Michele Pertusi, Edgardo Rocha, Alex Esposito. Teatro alla Scala, 2017.

Rai5 ore 21.15 circa
Giuseppe Verdi, La traviata
Direttore Riccardo Muti, regia di Liliana Cavani, scene di Dante Ferretti, costumi di Gabriella Pescucci.  Con Tiziana Fabbricini, Roberto Alagna e Paolo Coni. Teatro alla Scala, 1991.

Venerdì 17 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Wolfgang Amadeus Mozart, Gyorgy Ligeti, Giovanni P. da Palestrina, e musiche dalle culture del Mediterraneo, Mediterranea
Coreografia di Mauro Bigonzetti, scene e costumi Roberto Tirelli, Étoile Massimo Murru. Teatro degli Arcimboldi, 2008

Rai5 ore 10 circa
Giuseppe Verdi, I masnadieri
Direttore Michele Mariotti, regia di David McVicar, scene di Charles Edwards, costumi di Brigitte Reiffenstuel. Con Fabio Sartori, Michele Pertusi, Lisette Oropesa, Massimo Cavalletti. Teatro alla Scala, 2019.

Sabato 18 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Wolfgang Amadeus Mozart, Le nozze di Figaro
Direttore Franz Welser-Möst, regia di Frederic Wake-Walker, scene e costumi di Anthony McDonald. Con Diana Damrau, Markus Werba, Golda Schultz, Carlos Álvarez, Marianne Crebassa e Andrea Concetti. Teatro alla Scala, 2016.

Domenica19 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Giuseppe Verdi, Simon Boccanegra
Direttore Daniel Barenboim, regia di Federico Tiezzi, scene di Antonio Bisleri, costumi di Giovanna Buzzi. Con Plácido Domingo, Anja Harteros, Fabio Sartori, Ferruccio Furlanetto. Teatro alla Scala, 2010.

Rai5 ore 10 circa
Gioachino Rossini, Moïse et Pharaon ou le passage de la Mer Rouge
Direttore Riccardo Muti, regia di Luca Ronconi, dcene di Gianni Quaranta, costumi di Carlo Diappi, coreografia di Misha van Hoeke. Con Ildar Abdrazakov, Erwin Schrott, Giuseppe Filianoti Sonia Ganassi, Barbara Frittoli. Per il balletto Roberto Bolle e Luciana Savignano. Teatro degli Arcimboldi, inaugurazione della Stagione 2003/2004.

Lunedì 20 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Wolfgang Amadeus Mozart, Lucio Silla
Direttore Marc Minkowski, regia Marshall Pynkoski, scene e costumi Antoine Fontaine, coreografia Jeannette Lajeunesse Zingg. Con Kresimir Spicer, Lenneke Ruiten, Marianne Crebassa, Inga Kalna e Giulia Semenzato. Teatro alla Scala, 2015.

Rai5 ore 10 circa
Giuseppe Verdi, Giovanna d’Arco
Direttore Riccardo Chailly, regia di Moshe Leiser e Patrice Caurier, scene di Christian Fenouillat, costumi di Agostino Cavalca. Con Anna Netrebko, Francesco Meli, Carlos Álvarez, Dmitry Beloselskiy. Teatro alla Scala, 2015. Inaugurazione della Stagione 2015/2016.

Martedì 21 aprile
www.raiplay.it (online per 30 giorni dalla data di pubblicazione)
Adolphe Adam, Cesare Pugni, Léo Delibes, Riccardo Drigo, Peter von Oldenburg
Le Corsaire
Coreografia di Anna-Marie Holmes da Marius Petipa e Konstantin Sergeyev, scene e costumi di Luisa Spinatelli, direttore Patrick Fournillier con Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko, Martina Arduino, Marco Agostino, Antonino Sutera, Mattia Semperboni e Antonella Albano. Con la partecipazione degli allievi della scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Teatro alla Scala 2018

Rai5 ore 10 circa
Wolfgang Amadeus Mozart, Lucio Silla
Direttore Marc Minkowski, regia Marshall Pynkoski, scene e costumi Antoine Fontaine, coreografia Jeannette Lajeunesse Zingg. Con Kresimir Spicer, Lenneke Ruiten, Marianne Crebassa, Inga Kalna e Giulia Semenzato. Teatro alla Scala, 2015.

Rai5 ore 18 circa
Giuseppe Verdi, I due Foscari
Direttore Gianandera Gavazzeni, regia scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. Con Renato Bruson, Alberto Cupido e Linda Roark-Strummer. Teatro alla Scala, 1988

Mercoledì 22 aprile
Rai5 ore 10 circa
Wolfgang Amadeus Mozart, Così fan tutte
Direttore Daniel Barenboim, regia di Claus Guth, scene di Christian Schmidt, costumi di Anne Sofie Tuma. Con Maria Bengtsson, Katija Dragojevic, Rolando Villazón e Michele Pertusi. Teatro alla Scala, 2014.

Rai5 ore 21.15 circa
Umberto Giordano, Andrea Chénier
Direttore Riccardo Chailly, regia di Mario Martone, scene di Margherita Palli, costumi di Ursula Patzak, con Anna Netrebko, Yusif Eyvazov, Luca Salsi e Annalisa Stroppa. Inaugurazione della Stagione 2017/2018.

Giovedì 23 aprile

Rai5 ore 10 circa
Giacomo Puccini, La fanciulla del West
Direttore Riccardo Chailly, regia di Robert Carsen, scene di Robert Carsen e Luis Carvalho, costumi di Petra Reinhardt. Con Barbara Haveman, Roberto Aronica, Claudio Sgura, Carlo Bosi. Teatro alla Scala, 2016.

Rai5 ore 18 circa
Romualdo Marenco e Luigi Manzotti, Excelsior
Direttore David Coleman, coreografia di Ugo dell’Ara, regia di Filippo Crivelli, scene e costumi di Giulio Coltellacci. Con Roberto Bolle, Marta Romagna Riccardo Massimi. Teatro degli Arcimboldi, 2002.

Rai5 ore 21.15 circa
Umberto Giordano, Fedora
Direttore Gianandrea Gavazzeni, regia di Lamberto Puggelli, scene e costumi di Luisa Spinatelli. Con Mirella Freni, Placido Domingo, Alessandro Corbelli e Adelina Scarabelli. Teatro alla Scala, 1993.

Venerdì 24 aprile

Rai5 ore 10 circa
Giuseppe Verdi, La traviata
Direttore Daniele Gatti, regia e scene di Dmitri Tcherniakov, costumi di Dmitri Tcherniakov e Elena Zaytseva. Con Diana Damrau, Piotr Beczala, Zeljko Lucic e Mara Zampieri. Inaugurazione Stagione 2013/2014.

Domenica 26 aprile
Rai5 ore 10 circa
Francis Poulenc, Les dialogues des Carmélites
Direttore Riccardo Muti, la regia di Robert Carsen, scene di Michael Levin e costumi di Falk Bauer. Con Dagmar Schellenberger, Christopher Robertson, Anja Silia, Elisabete Matos, Laura Aikin. Teatro degli Arcimboldi, 2004.

Lunedì 27 aprile

Rai5 ore 10 circa
Ludwig Minkus, Don Chisciotte
Coreografia Rudolf Nureyev, scene di Raffaele Del Savio, costumi di Anna Anni, direttore Alexander Titov, artisti ospiti Natalia Osipova, Leonid Sarafanov. Con la partecipazione degli Allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala.
Teatro alla Scala, 2014

Martedì 28 aprile

Rai5 ore 10 circa
Giuseppe Verdi, Il trovatore
Direttore Daniele Rustioni, regia, scene e costumi di Hugo de Ana. Con Marcelo Álvarez, Maria Agresta, Franco Vassallo, Ekaterina Semenchuk. Teatro alla Scala, 2014.

Mercoledì 29 aprile

Rai5 ore 10 circa
György Kurtág, Fin de partie
Direttore Markus Stenz, regia di Pierre Audi, scene e costumi di Christof Hetzer.
Con Frode Olsen, Leigh Melrose, Hilary Summers, Leonardo Cortellazzi. Teatro alla Scala, 2018. Prima esecuzione assoluta, commissione del Teatro alla Scala.

Rai5 ore 21.15 circa
Giacomo Puccini, Madama Butterfly (versione Teatro alla Scala 1904)
Direttore Riccardo Chailly, regia di Alvis Hermanis, scene di Alvis Hermanis e Leila Fteita, costumi di Kristine Jurjane. Con Maria José Siri, Bryan Hymel, Carlos Álvarez e Annalisa Stroppa. Teatro alla Scala, 2016. Inaugurazione della Stagione 2016/2017.

Giovedì 30 aprile

Rai5 ore 10 circa
Wolfgang Amadeus Mozart, Le nozze di Figaro
Direttore Franz Welser-Möst, regia di Frederic Wake-Walker, scene e costumi di Anthony McDonald. Con Diana Damrau, Markus Werba, Golda Schultz, Carlos Álvarez, Marianne Crebassa e Andrea Concetti. Teatro alla Scala, 2016.

 

 

 

 

________________________________________________________________________________________________

 

Toutes ce productions sont annoncées et accesibles sur le site de la Scala  / planning des mises en ligne ici :
http://www.teatroallascala.org/it/calendario-trasmissioni-rai.html

Derniers articles

CRITIQUE, danse. PARIS, théâtre du Gymnase, le 25 avril 2025. Ballet D’Jèrri / Ballet national de Jersey / Carolyn Rose Ramsay : « Whiteout » de...

Pour son escale à Paris (au Théâtre du Gymnase), le très récent Ballet D’Jèrri / Ballet national de Jersey,...

Découvrez d'autres articles similaires

- Espace publicitaire -spot_img